Come accorgersi della presenza di cimici dei letti in casa?
Cosa sono le cimici dei letti e come accorgersi se sono presenti in casa?
Può capitare di svegliarsi al mattino con strani “ponfi” che fanno prurito, ma non vediamo zanzare in giro per casa!
Controllando le cuciture del bordo dei materassi si trovano delle piccole macchie di color scuro e dei piccoli insetti……ecco queste sono le cimici, insetti che si nutrono di sangue, non volano e non saltano, si muovono e si nutrono durante la notte.
Come possono essersi diffuse in casa?
Di ritorno da un viaggio vengono spesso trasportate insieme ai bagagli dai paesi visitati oppure si insidiano facilmente negli alberghi dove abbiamo pernottato, oppure anche dalle cabine delle navi durante una crociera o anche dalle cuccette dei treni nei percorsi di lunga tratta.
Come procedere per cercare di eliminare il problema allora?
Innanzitutto evitare assolutamente di “diffondere” l’infestazione in altri ambienti della casa, questo avviene se trasportiamo il materasso o gli indumenti contaminati in altre stanze, lavare almeno a 60° lenzuola e/o coperte tendaggi o altro portarli in lavanderia.
In concomitanza bisogna procedere al trattamento della camera infestata, innanzitutto affidandosi ad aziende specializzate che trattino questo tipo di infestazione, evitando il “FAI DA TE”.
Bisogna trattare meticolosamente l’ambiente infestato, l’insetto tende infatti a nascondersi nei battiscopa, nelle tappezzerie, negli interruttori e/o quadri elettrici, nei tappeti, quadri.
Ripetere a cadenza regolare un secondo trattamento contro l’eventuale schiusa di uova.
Disinfestazione
Scopri tutti i nostri servizi