Come accorgersi della presenza di topi in casa?
La presenza dei roditori in casa o in altri ambienti può avvenire attraverso avvistamenti diretti oppure dalle tracce che lasciano al loro passaggio, come ad esempio escrementi, e/o rosicchiamenti, oppure dai danni che causano a impianti di irrigazione, cavi elettrici/telefonici.
La loro presenza può provocare danni dal contaminare “semplicemente” le derrate alimentari che vengono divorate e/o contaminate con escrementi e urina, al “portare” problemi igienici, a complicanze sanitarie con rischio di contrarre malattie più o meno gravi, oltre ad essere portatori di parassiti quali “zecche e/o pulci e/o acari”, anch’esse portatrici di malattie, o di agenti patogeni.
La derattizzazione consiste nell’eliminazione da un ambiente di ratti e topi, deve essere eseguita da personale specializzato, in grado di utilizzare prodotti e tecniche adeguate al controllo di questi infestanti.
Il metodo più efficace al fine di ottenere risultati duraturi nella lotta da infestazione murrina è quello di sottrargli tutti gli spazi utili volti alla nidificazione, all’approvvigionamento di cibo, in questo modo si elimineranno elementi che costituiscono fonte di interesse per i roditori.
COME PROCEDERE QUINDI?
Innanzitutto rimane fondamentale, per il controllo contro le infestazione, la pulizia quotidiana e accorgimenti che rendono gli ambienti più sicuri, infine affidarsi alla consulenza esperta di professionisti nel settore, senza improvvisarsi quindi disinfestatori con rimedi FAI DA TE.
Viene effettuato un sopralluogo per valutare la tipologia (topo domestico o ratto), e il grado di infestazione, successivamente viene effettuata l’installazione di opportuni dispositivi, che verranno “monitorati” a distanza regolare. (fonte WEB)
Disinfestazione
Scopri tutti i nostri servizi